sabato 5 aprile 2008

RELAZIONE DELL’INCONTRO DI GASTELLE DEL 18 gennaio 2008

Presenti: Carla, Isabella, Mariateresa, Antonella, Luisa, Laura, Rita, Roberto, Flavio, Bruno, Fabio, Alessandro.

  • Flavio ci parla del problema del buco dell’Ozono e della sua quasi soluzione, per dirci che: ci sono dei limiti ecologici da non superare, c’è l’impronta ecologica come unità di misura per calcolare le nostre possibilità, serve consapevolezza e la collaborazione di tutti per affrontare le cause della crisi ambientale (e non solo);
  • Come approfondimento l’articolo di Tonino Perla: “L’ecologia della giustizia” (Altraeconomia, n 88 nov. 2007);

Breve dibattito

  • Relazione di Bruno sul quarto incontro dell’Intergas dove si è parlato di: festa dei gas in maggio a Bussolengo… da organizzare; dell’incontro con l’associazione Libera, l’11/02 a Villa Buri (da confermare); proposta d’incontro con FAIR, che produce abbigliamento equo-solidale;
  • Raccolta per gli ordini di pasta, farine, riso, olio d’oliva e prodotti del CTM;
  • Alcune famiglie proseguono la sperimentazione di detersivi ecologici per cercare di inserire anche questi negli acquisti del gas.

    Prossimo incontro venerdì 28/03/08 quando ospiteremo gli amici del DES (Distretto di Economia Solidale), che ci parleranno di questo progetto ormai quasi operativo.

    La riunione termina alle 23.00.