domenica 25 maggio a Bure
paesino della valpolicella vicino a San Pietro Incariano, ospiti della parrocchia,
inizio ore 10.00
(si suppone che si finirà verso le 18-19).
Mattino.
Momento di apertura dei GAS al territorio che ospita la festa.
Dalle 11 alle 12 presentazione delle attività dei GAS,
- sono invitate le amministrazioni comunali della Valpolicella.
- A cura del GAS della val d'Illasi sarà presente una mostra sul tema acqua bene comune
- Il GAS di Santa Maria in Stelle porterà un pannello di presentazione del gruppo e un pannello di presentazione vacanze comunitarie estive..
- L'associazione YABASTA porterà una macchinetta del caffè Zapatista (a 50 cent) e materiale sull’attività dell’associazione
- Pranzo condiviso (si consiglia di non usare piatti e stoviglie usa e getta).
Pomeriggio.
Laboratori e attività di gruppo dalle 14 alle 16, i componenti dei singoli GAS sono invitati a dividersi all’interno dei singoli eventi per favorire la conoscenza fra tutti.
- l’Associazione Giracose in collegamento con il GAS di Nogarole Rocca propone il riutilizzo delle cose usate con baratto per grandi e piccini, (ogni uno porti qualche cosa che non usa più, i genitori sono pregati di lasciare completamente liberi i bambini di barattare fra di loro).
- il GAS Nogarole Rocca presenta una pubblicazione su stili di vita
- il GAS Bussolengo gioco sul denaro (Anselmo della Buona Terra, chi lo contatta?)
- l'associazione OS3 in collegamento con il GAS Sommacampagna presenterà e farà fare esperienze pratiche di Software libero.
- il GAS di Quinzano propone il laboratorio del pane (cottura con forno autocostruito in stile decrescita) la panificazione avverrà congiuntamente alla presentazione di un progetto di filiera del pane.
- spettacolo di animazione per bambini fino a 11 anni e adulti bambini in collaborazione con GASpolicella (da verificare assieme appena ho info più precise, costo no profit per contributi Enpals attori 36 Euro + SIAE che non so ancora quanto è).
- sarà presente il ludobus con giochi e stimolo al gioco, a cura del GASpolicella.
- giochi e fiabe animate per bimbi 5 – 8 anni (Lucia Allari GAS Bussolengo).
- GAS val d'Illasi esercizi di CHI KUNG, tradizionale arte cinese per migliorare la salute.
- GAS Lugagnano, laboratorio di autoproduzione e degustazione di verdure sotto aceto (giardiniera).
- le api e il rischio della loro scomparsa (chi tiene questo momento?)
- a cura del GAS di Nogarole Rocca ci sarà la proiezione del film: “Pianeta verde” durata 1 ora e mezza (per la SIAE chi si mobilita?)
dalle 16 in poi festa in libertà.
Produttori
La festa è aperta ai produttori con cui i GAS hanno rapporti diretti, la partecipazione dei produttori sarà a titolo di conoscenza reciproca e condivisione della festa. I produttori sono invitati anche a preparare qualche cosa per presentarsi e farsi conoscere (manifesti foto ecc.).
Ci sarà un momento dedicato ai produttori presenti per rinsaldare quel patto di reciproca solidarietà che ci deve caratterizzare.
La festa è aperta agli interessati ad aderire ai GAS che vogliono conoscerci.