martedì 20 maggio 2008

RELAZIONE INCONTRO GASTELLE DEL 16 maggio 2008

  • Breve introduzione per spiegare gli scopi e il funzionamento dei G.A.S. alle nuove persone che si sono aggiunte.
  • Presentazione dei partecipanti per conoscerci e capire le motivazioni personali.
  • Per l’organizzazione degli acquisti, programmazione e suddivisione dei compiti (esclusa la gestione settimanale di frutta e verdura) don Paolo dà piena disponibilità ad usufruire di uno spazio nei locali parrocchiali, una mezza giornata ogni due mesi circa per ricevere e ridistribuire la merce oltre che per ritrovarci negli incontri periodici; l’uso dei locali parrocchiali dovrebbe facilitare un maggior coinvolgimento di tutti. Don Paolo sottolinea poi la condivisione sua e della Chiesa missionaria nel favorire le relazioni buone tra le persone e nel promuovere nuovi stili di vita.
  • Per i detersivi si decide di fare un ordine di prova prima dell’estate scegliendo tra due ditte, così anche per il riso cambiando il precedente fornitore.
    Si ricorda riguardo la frutta e la verdura che quando un prodotto è in piena produzione, interessante è il rapporto tra qualità e prezzo e per questo c’è la possibilità di ordini “extra-cassettina”.
  • Per la festa dell’ InterGAS a Bure del 25 maggio, alcune famiglie pensano di partecipare, altre hanno già preso precedenti impegni.
  • Si fa presente che dopo il mandato dei partecipanti all’ultima riunione di GAStelle a sostenere come gruppo iniziative tese a proteggere e valorizzare il territorio, diversi tra noi si sono iscritti al rinato C.I.V.I.V.I. (Comitato Valorizzazione Valpantena). (Quota di iscrizione 10 euro).
    Tutte le iniziative di questa associazione verranno puntualmente riportate sul blog di GAStelle.

    La riunione termina alle ore 23.00. Erano presenti circa metà degli aderenti al gruppo.