Le case sono quasi tutte in autogestione, ciò significa che il gruppo deve provvedere alla gestione completa della casa, dalla preparazione dei pasti alle pulizie.
Le abbiamo trovate tute molto adatte alle nostre esigenze: luoghi tranquilli, appartati, con molto spazio attorno alla casa per il gioco dei bambini (solitamente metà dei partecipanti sono bambini con meno di 10 anni)
Maso Bosato - Val Malene - Valsugana - Trentino (anno 2002)
Maso ristrutturato molto bene e ben attrezzato per 40/45 persone
Isolato, spazio attorno abbastanza, è di proprietà del titolare di un ristorante e campeggio a un paio di chilometri e di cui si usano servizi come la piscina. In autogestione
Camping Valmalene 0461 594214 – 594627
38050 Pieve Tesino TN
Campi - Umbria (anno 2003)
In alta Val Nerina, (Umbria) casa anni 70, sistemata per accogliere 40/45 persone con 9 camere con letti a castello e 7 bagni.
Paesino ai limiti del parco dei Monti Sibillini, molto spazio attorno alla casa, ambiente tranquillo, verde
Dipende dall’abbazia di sant Eutizio di Preci dove pure ospitano in autogestione
Nel 2003 abbiamo pagato 7,5 euro a persona. In autogestione. Posti bellissimi (Norcia, Cascia, Sibillini, 100 Km da Assisi)
Referente (se è ancora lui) è Marco presso l'abbazia di Sant'Eutizio
Abbazia di S. Eutizio - Loc. Piedivalle - 06047 Preci (PG) Tel. 0743.99659
http://www.umbriaearte.it/abbazia_sant_eutizio_preci.htm
Camaldoli - Toscana (anno 2004)
Sono appartamenti in case rurali in diverse corti, abbastanza vicine le une alle altre con qualche spazio comune dove ci si può stare numerosi. Appartamenti comodi arredati con arte povera toscana, gestiti da cooperative dei monaci di Camaldoli. In autogestione
Noi abbaimo utilizzato le case di Cutrina (3 case per complessivi 56 posti letto) e Poggio Maggiore 3 appartamenti (per 16 posti letto)
Costi 2004 : 11 euro per posto letto + luce gas e acqua (circa 1 euro per posto letto/giorno)
http://www.camaldoliospitalita.it/
tel 0575 371691
Strategico per Camaldoli, La Verna, Vallombrosa, le foreste Casentinesi, Falterona
Gressoney - Val d'Aosta (anno 2005)
Antica casa dei Salesiani di Valdocco Torino
Sono due case vicine una da 25/30 posti e l’altra da 60/70 in camere da 1 fino a 8 letti non a castello. Possono essere indipendenti anche come cucina. Nella più grande ci si sta tutti a pranzo. Struttura un po vecchiotta ma splendida e in posizione splendida, ci siamo stati splendidamente in 97. In autogestione
Costi 2005 la piccola 250 euro giorno, la grande 450 euro giorno
Don Gianni Moribondo 011 5224279
Enzo 011 9424259 3355748982 enzo.quattrocolo@proiris.com
Silvano 011 9413017 3475295820
Crissolo - Valle Po - Piemonte (anno 2006)
In Valle Po a pochi Km dal Pian del Re
Casa grande, semplice, spartana, comoda, gestita benissimo, pensione completa a 22 euro
Vista ed escursioni obbligate sul Monviso
Splendida
Ci si sta anche in 180
http://www.lacittasulmonte.it/
Casa alpina Piergiorgio Frassati - Aosta
Tel e fax 0165908947 11010 Saint Nicolas – Aosta – fraz. Persod
Dipende dalla Coop. Sociale Company di Alessandria
Tel 0131251909 ufficio
Renzo 3474272890
Leandro 3406253167
Visitata nel novembre 2005, bellissima posizione sopra Aosta, camere da 4 o 6 letti a castello con bagno in camera e balcone panoramico sul Gran Paradiso, molto spazio attorno, isolata e comoda da raggiungere
Viene gestita in luglio e agosto (mezza pensione 30 euro, completa 36/38)
Noi non l’abbiamo utilizzata
Riace - Locride - Calabria (anno 2007)
Riace Village nasce dall'idea dell'Associazione Città Futura "Don Puglisi" che partendo dall'accoglienza dei profughi kurdi nell'estate del'98 capisce l'importanza di far rivivere le case di Riace. L'Associazione concede in affitto con biancheria e a prezzi modici (16 euro a notte) appartamenti sistemati in questo borgo, in collina, a 7 Km da un mare bellissimo.
Non si affitta solo un appartamento, ma si partecipa a una vacanza solidale in cui più che dare, si riceve calore, amicizia e conoscenza di un territorio tanto tribolato quanto ricco di umanità.
Circa 100 posti letto in appartamenti tutti da scoprire da 3 a 12 posti letto ciascuno.
Associazione Città Futura "G. Puglisi"via Pinnarò, 20 - 89040 Riace (RC)
citta.futura@tiscali.it
www.cittafuturariace.it
Piani di Luzza (tra Sappada e Forni Avoltri- estate 2008)
Sono due case molto vicine tra loro, a Piani di Luzza, tra Sappada e Forni Avoltri a circa 1000 m di altezza sul confine tra Veneto, Friuli e Carinzia (Austria)
Le case fanno parte di un villaggio della Diocesi di Belluno.
La posizione è splendida e molti i servizi (piscina coperta, palestra, laghetto, campi da calcio e pallavolo, palestra di roccia), le opportunità offerte e il tipo di sistemazione (camere da 2 a 6 letti, tutte con bagno).
La casa fornisce cuscini e coperte. Per i pasti c’è la possibilità di prepararli in autogestione con cucine ben attrezzate, oppure di utilizzare il loro servizio cucina ordinando i pasti alla modica cifra di 5,00 euro (scegliendo tra 2 primi e 2 secondi).
Il costo a notte a persona (per i primi 80 posti) è di circa 12,00 -13,00 euro. (le riduzioni per i bambini sono da concordare). Per i posti successivi ai primi 80 il costo è di 17,00 euro a persona a notte.
Le case fanno parte di un villaggio della Diocesi di Belluno.
La posizione è splendida e molti i servizi (piscina coperta, palestra, laghetto, campi da calcio e pallavolo, palestra di roccia), le opportunità offerte e il tipo di sistemazione (camere da 2 a 6 letti, tutte con bagno).
La casa fornisce cuscini e coperte. Per i pasti c’è la possibilità di prepararli in autogestione con cucine ben attrezzate, oppure di utilizzare il loro servizio cucina ordinando i pasti alla modica cifra di 5,00 euro (scegliendo tra 2 primi e 2 secondi).
Il costo a notte a persona (per i primi 80 posti) è di circa 12,00 -13,00 euro. (le riduzioni per i bambini sono da concordare). Per i posti successivi ai primi 80 il costo è di 17,00 euro a persona a notte.
www.getur.com/Villaggio_Turistico_Montagna.aspx
Casa "Lo Scoiattolo" (Cinquecerri di Ligonchio- Appennino Tosco Emiliano estate 2009)
Tra le acque balneabili del fiume Secchia e Ozola, tra le cime del monte Cusna e Ventasso che superano i 2000 m ai confini del nuovo parco dell’Appennino tosco-emiliano, si trova una bella casa vacanze “Lo Scoiattolo” (www.vacanzeloscoiattolo.it) inaugurata nel 2007 dotata di comfort e servizi. Grande sala da pranzo, sala polivalente, porticato, camere con servizi privati, ampia area verde esterna con campo da calcetto e parcheggio privato. Il parco, laghetti, cascate, cime, terme sono le attrazioni della zona
La casa fornisce cuscini e coperte, al resto dobbiamo pensarci noi. Per i pasti c’è la possibilità come il solito di prepararli in autogestione con una cucina modernissima e/o di avere l’assistenza di uno o più cuochi. Il prezzo a notte a persona richiesto per l’affitto della casa è di 13,00 euro, indipendentemente dall’età.
Le camere, tutte spaziose e con servizi privati sono piuttosto grandi anche se hanno quasi tutte i letti a castello.
5 camere da 4 letti, 5 camere da 6 letti, 2 da 8 letti,1 da 10 e una da 26, per un massimo di 100 posti.
sui Monti della Meta, Monte Marsicano, Monte Greco,
nella valli Fondillo, Jannanghera, delle Rose
agli eremi della Majella: Sant'Onofrio, Santo Spirito, San Bartolomeo
approfondimenti su Celestino V (fra Pietro da Morrone) e Ignazio Silone (Pescina)
Casa con 55 - 60 posti letto in 11 camere da 2 a 11 posti letto ciascuna
adeguato numero di bagni e docce
cucina ben attrezzata con ampio refettorio, e spazi per incontri, area interna aperta
costi 14,oo euro/persona/giorno (12,00 euro per bambini da 4 a 12 anni) spese incluse.
referente
Suor Fennino Rosa Alba - suore Oblate
via del Casaletto 128 00151 Roma
telefono 0864 88131 cell 3405051667
Trappeto, in Sicilia, un paese sul golfo di Castellamare, tra Palermo e Trapani.(estate 2011)
Una cooperativa sociale coordina l’affitto di una ventina di appartamenti, vicini tra loro e al mare. Tutti gli appartamenti hanno due camere con 4 o 6 posti letto, con camere generalmente grandi che possono ospitare letti aggiuntivi. Alcuni hanno il condizionatore, altri il terrazzo, altri un balcone grande, altri un giardino, altri solo l’appartamento. Tutti forniscono lenzuola ed asciugamani.
I siti di interesse naturalistico, storico e artistico sono numerosissimi: dai due mari, alla riserva dello Zingaro, a Segesta, Erice, Selinunte, Monreale, Palermo, Trapani, San Vito lo Capo, Gibellina, le Saline, le isole Egadi, ecc.
Molte le opportunità di approfondimento e di incon-tro dalla Coop Sociale NoE (No Emarginazione) all’Associazione Vita Bio (aziende biologiche di ortofrutta) alla Casa dei Giovani, una Coop sociale che lavora su terreni confiscati alla mafia. Interes-santi i possibili incontri con educatori del centro Padre Nostro fondato a Palermo nel quartiere Brancaccio da don Pino Pugliesi, con suore che operano nel quartiere Zen di Palermo, con Padre Cosimo Scordato nella parrocchia San Francesco Saverio nel quartiere Albergheria di Palermo, fondatore e promotore di “Comitati popolari antimafia” e di iniziative sociali.
Gli appartamenti sono completi di biancheria e il costo comprende le spese.
Gli appartamenti vengono affittati da 450,00 a 500,00 euro la settimana.
Per il vitto quindi ciascuno può gestirsi come meglio crede. Per consentire un reddito alla cooperativa che ci organizza il soggiorno si chiede tuttavia di partecipare ad almeno 3 cene alla coop NoE (8,00 € adulti 5,00 i bambini dai tre ai 12 anni), ad un pranzo durante la visita alla Casa di Giovani (12,00 € adulti e 8 i bambini < 12 anni) e possibilmente di ordinare frutta e verdura e alcuni ottimi trasformati (sughi, salse ecc) alla coop NoE o Vita Bio. Sono prodotti di ottima qualità biologici e a prezzi molto convenienti
Casa "Lo Scoiattolo" (Cinquecerri di Ligonchio- Appennino Tosco Emiliano estate 2009)
Tra le acque balneabili del fiume Secchia e Ozola, tra le cime del monte Cusna e Ventasso che superano i 2000 m ai confini del nuovo parco dell’Appennino tosco-emiliano, si trova una bella casa vacanze “Lo Scoiattolo” (www.vacanzeloscoiattolo.it) inaugurata nel 2007 dotata di comfort e servizi. Grande sala da pranzo, sala polivalente, porticato, camere con servizi privati, ampia area verde esterna con campo da calcetto e parcheggio privato. Il parco, laghetti, cascate, cime, terme sono le attrazioni della zona
La casa fornisce cuscini e coperte, al resto dobbiamo pensarci noi. Per i pasti c’è la possibilità come il solito di prepararli in autogestione con una cucina modernissima e/o di avere l’assistenza di uno o più cuochi. Il prezzo a notte a persona richiesto per l’affitto della casa è di 13,00 euro, indipendentemente dall’età.
Le camere, tutte spaziose e con servizi privati sono piuttosto grandi anche se hanno quasi tutte i letti a castello.
5 camere da 4 letti, 5 camere da 6 letti, 2 da 8 letti,1 da 10 e una da 26, per un massimo di 100 posti.
Barrea (Parco Nazionale d'Abruzzo- estate 2010)
Una grande casa, al centro dell'antico villaggio di Barrea sulle sponde dell'omonimo Lago di Barrea a circa 1000 metri di altezza.
Splendide escursioni
sui vicini villaggi di Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli e più in là Scanno e Sulmonasui Monti della Meta, Monte Marsicano, Monte Greco,
nella valli Fondillo, Jannanghera, delle Rose
agli eremi della Majella: Sant'Onofrio, Santo Spirito, San Bartolomeo
approfondimenti su Celestino V (fra Pietro da Morrone) e Ignazio Silone (Pescina)
Casa con 55 - 60 posti letto in 11 camere da 2 a 11 posti letto ciascuna
adeguato numero di bagni e docce
cucina ben attrezzata con ampio refettorio, e spazi per incontri, area interna aperta
costi 14,oo euro/persona/giorno (12,00 euro per bambini da 4 a 12 anni) spese incluse.
referente
Suor Fennino Rosa Alba - suore Oblate
via del Casaletto 128 00151 Roma
telefono 0864 88131 cell 3405051667
Trappeto, in Sicilia, un paese sul golfo di Castellamare, tra Palermo e Trapani.(estate 2011)
Una cooperativa sociale coordina l’affitto di una ventina di appartamenti, vicini tra loro e al mare. Tutti gli appartamenti hanno due camere con 4 o 6 posti letto, con camere generalmente grandi che possono ospitare letti aggiuntivi. Alcuni hanno il condizionatore, altri il terrazzo, altri un balcone grande, altri un giardino, altri solo l’appartamento. Tutti forniscono lenzuola ed asciugamani.
I siti di interesse naturalistico, storico e artistico sono numerosissimi: dai due mari, alla riserva dello Zingaro, a Segesta, Erice, Selinunte, Monreale, Palermo, Trapani, San Vito lo Capo, Gibellina, le Saline, le isole Egadi, ecc.
Molte le opportunità di approfondimento e di incon-tro dalla Coop Sociale NoE (No Emarginazione) all’Associazione Vita Bio (aziende biologiche di ortofrutta) alla Casa dei Giovani, una Coop sociale che lavora su terreni confiscati alla mafia. Interes-santi i possibili incontri con educatori del centro Padre Nostro fondato a Palermo nel quartiere Brancaccio da don Pino Pugliesi, con suore che operano nel quartiere Zen di Palermo, con Padre Cosimo Scordato nella parrocchia San Francesco Saverio nel quartiere Albergheria di Palermo, fondatore e promotore di “Comitati popolari antimafia” e di iniziative sociali.
Gli appartamenti sono completi di biancheria e il costo comprende le spese.
Gli appartamenti vengono affittati da 450,00 a 500,00 euro la settimana.
Per il vitto quindi ciascuno può gestirsi come meglio crede. Per consentire un reddito alla cooperativa che ci organizza il soggiorno si chiede tuttavia di partecipare ad almeno 3 cene alla coop NoE (8,00 € adulti 5,00 i bambini dai tre ai 12 anni), ad un pranzo durante la visita alla Casa di Giovani (12,00 € adulti e 8 i bambini < 12 anni) e possibilmente di ordinare frutta e verdura e alcuni ottimi trasformati (sughi, salse ecc) alla coop NoE o Vita Bio. Sono prodotti di ottima qualità biologici e a prezzi molto convenienti
contatti
Simone Cavazzoli 347-2547481 www.siciliavostra.it